top of page
Cerca

Insieme per un nuovo Made in Italy, genuino e tecnologico al tempo stesso.

Aggiornamento: 18 lug 2020


Il Made in Italy ci rappresenta e rende unici nel mondo, da sempre. Non possiamo lasciare che questo periodo di crisi sanitaria ed economica declassi irreparabilmente il nostro paese ed il prestigio acquisito nel corso dei secoli dalle nostre imprese, quelle imprese che con orgoglio e non poca fatica hanno attraversato le colonne d'Ercole della globalizzazione per trovare il proprio spazio oltreoceano. Dobbiamo impegnarci a sostenere le nostre eccellenze, ad accompagnarle passo dopo passo nel loro viaggio, fino a farle approdare dolcemente e senza troppi graffi sulle tavole dei consumatori che da sempre amano il profumo, il gusto, la tradizione e lo stile italiano.

Nel frangente storico attuale il consumatore finale comincia ad adottare metodi di selezione sempre più rigidi, osservando con criticità le informazioni disponibili per ciascun prodotto prima di procedere all'acquisto. Da non dimenticare l'e-commerce, che rimarrà una costante negli acquisti anche in periodo post-pandemia e che pone il consumatore davanti ad un mondo tecnologico dove ogni prodotto può essere comparato con i suoi principali competitors con un solo click.

In tutto questo, la tecnologia blockchain può svolgere un ruolo fondamentale. Se, prima dell'emergenza Covid-19, solo pochi addetti ai lavori sapevano comprendere il significato di concetti come registro pubblico decentralizzato, catena di blocchi, crittografia, criptovalute ecc, il momento storico attuale si presta all'accelerazione dello studio e della presa di consapevolezza di quello che può rivelarsi uno strumento importante per lo sviluppo di un nuovo concetto di Made in Italy, genuino e tecnologico al tempo stesso.


La tecnologia blockchain può aiutare l'imprenditore a farsi spazio tra la concorrenza, valorizzando storia, filiera e segni distintivi dell'azienda. Il tutto rendendo tali informazioni disponibili e verificabili dal consumatore finale. Competenza e tecnica che insieme possono, non magicamente, ma matematicamente, contribuire a valorizzare la qualità delle nostre eccellenze.


Insieme per un nuovo Made in Italy, genuino e tecnologico al tempo stesso. Ci vediamo su Telegram! Unisciti alla community di @ItalianAmericanBlockchain per rimanere sempre aggiornato.



Disclaimer: Tutte le informazioni e i dati contenuti in questo sito vengono messi a disposizione a mero scopo informativo e senza carattere di ufficialità. Si declina ogni responsabilità per eventuali errori o danno, diretto o indiretto, derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate o di qualsiasi contenuto presente sul sito.

bottom of page